Dente del giudizio incluso: sintomi, cause e trattamenti

Il dente del giudizio incluso è una condizione comune che si verifica quando l’ultimo molare non riesce a erompere correttamente dalla gengiva. Questa situazione può causare dolore, infiammazione e, in alcuni casi, infezioni. Di seguito approfondiamo i dettagli di questa patologia, utili per chi desidera informazioni chiare e per chi cerca assistenza odontoiatrica.
Cos’è il dente del giudizio incluso?
Il dente del giudizio incluso si presenta quando il molare rimane parzialmente o completamente bloccato nella gengiva o nell’osso. Le principali cause includono la mancanza di spazio nella mascella e la posizione anomala del dente, che può crescere orizzontalmente o inclinato verso i denti adiacenti.
Sintomi comuni
I sintomi possono variare da lievi a intensi e comprendono:
- Dolore nella zona posteriore della bocca.
- Gengive arrossate, gonfie o sensibili.
- Difficoltà ad aprire completamente la bocca.
- Alitosi persistente e gusto sgradevole.
- Formazione di cisti o infezioni, come la pericoronite.
Diagnosi
Per identificare un dente incluso, il dentista esegue:
- Una radiografia panoramica (OPT) per valutare la posizione del dente.
- Esami più approfonditi, come una TAC, nei casi complessi per individuare eventuali complicazioni come cisti o radici vicine ai nervi
Trattamenti disponibili
La scelta del trattamento dipende dal grado di inclusione e dalla presenza di complicazioni. Ecco le opzioni più comuni:
- Monitoraggio: consigliato se il dente incluso non causa problemi.
- Antibiotici e antinfiammatori: per ridurre infiammazioni o infezioni acute.
- Estrazione chirurgica: indicata nei casi sintomatici o se il dente danneggia i molari vicini. Questa procedura si esegue generalmente in anestesia locale e richiede alcune precauzioni post-operatorie, come evitare cibi solidi e fumare
Complicazioni possibili
Se non trattato, il dente del giudizio incluso può portare a:
- Infezioni ricorrenti.
- Danni ai denti vicini, come carie o malposizioni.
- Sviluppo di cisti che possono compromettere l’osso
Prevenzione e cura
La prevenzione include controlli regolari dal dentista e una corretta igiene orale. Un monitoraggio precoce permette di evitare interventi più complessi. Contattaci per ulteriori informazioni.